top of page

La nostra filosofia

DSC_0110.JPG

Il Raggio di Sole propone attività  con i cavalli a scopo ludico  ed educativo.

Vogliamo che per i nostri bambini e ragazzi venire al maneggio sia molto di più che “fare equitazione” o “imparare ad andare a cavallo”.

Il contatto con questo animale nobile, potente e maestoso aiuta a entrare in relazione profonda con se stessi e gli altri: cercare di capire la sua natura, il suo essere “altro” rispetto all’uomo, rende più disponibili, comprensivi e inclini ad accettare e apprezzare ogni forma di diversità.

ely-king 252.jpg
101_6925.JPG

Il cavallo esige da noi 

autorevolezza: è pronto ad ubbidirci se sa di potersi fidare di noi. È un grande “educatore”, se si ha l’accortezza di avvicinarlo come si deve, senza costrizioni o strumenti coercitivi.

Bisogna saperlo guidare, con calma,  senza arrendersi e con amore.

L’equitazione è un aiuto prezioso non soltanto per chi ha disabilità, ma anche per tutti quei bambini e ragazzi che incontrano difficoltà nella normale vita quotidiana e sociale.

DSC_0289.JPG
12.JPG

Svogliatezza, immaturità, vergogna, timidezza, difficoltà ad interagire, problemi di attenzione, aggressività ed egocentrismo sono solo alcune delle problematiche che il contatto con il cavallo   può aiutare a risolvere. Prendersi cura di un cavallo insegna a prendersi cura di se stessi e degli altri: l’io si scopre e si rinforza, cambiano ideali, obiettivi e priorità, ognuno trova e sviluppa al meglio le proprie potenzialità.

L'equitazione non è solo uno sport,

è anche una lezione di vita 

Il Raggio di Sole è un maneggio situato all'interno del parco urbano di Forlì. 

E' un maneggio, ma per molti di noi è anche un luogo dove poter essere felici, almeno per qualche giorno, per qualche ora.

E' un luogo lontano dalle nostre case e dai nostri problemi.

E' un luogo che racchiude mille storie diverse; lì le nostre storie s'intrecciano legate dalla passione per i cavalli, anche se tutte diverse.

Lì le storie si raccontano, tutte quante, le più belle, le più brutte, le più tristi....

Si raccontano i motivi  per cui si è lì al maneggio.

C'è chi cavalca per curarsi, chi per sentirsi libero, chi per saltare ostacoli e problemi, chi per rifugiarsi, allontanandosi anche se per poco dal mondo che crolla ovunque, tranne che sulla groppa di un cavallo.

Il Raggio di Sole per noi è un isola felice, dove i problemi non possono entrare.

Screenshot_2017-04-02-22-11-47.png

C'è la ragazza che tenta di suicidarsi ovunque, tranne che lì, dove invece sorride e coccola i cavalli.

C'è il bimbo caratteriale, il bimbo "difficile" a casa a scuola,...ma non al maneggio, dove tiene delicatamente le redini tra le dita.

C'è la ragazza che a casa si "taglia i polsi" e invece lì  mette fasciature per proteggere le zampe dei cavalli.

Insomma il Raggio di Sole è la cura ai nostri problemi , l'ufficio delle nostre storie.

Ed è di certo un luogo. Anche per Augè, che definisce luogo ogni posto in cui si è riconosciuti e accolti per come si è, con la  propria storia, con i propri ideali,  la propria  personalità...

Lì anche i cavalli hanno storie da raccontare, personalità e paure da rispettare, amicizie e gruppi da interpretare.

Insomma, il nostro maneggio è un luogo, un luogo per tutti. 

                                                                              Camilla

bottom of page